Le nostre olive crescono ad un’altitudine di 500 metri s.l.m, questo le preserva da attacchi dei parassiti e permette di ottenere un olio completamente naturale e di alta qualità, “fatto a mano” secondo metodi tradizionali a partire dalla raccolta sul campo, manuale e accuratamente selezionata insieme ad una spremitura a freddo entro poche ore dalla raccolta per mantenere tutte le proprietà organolettiche del frutto dentro l’olio che produciamo.
Il vino richiede molto sacrificio insieme ad una grande preparazione tecnica e si può fare solo se spinti da una forte passione, interesse per la natura, amore per la terra e molta pazienza. Alessandro oggi enologo, è cresciuto con questi ideali che rappresentano la sua filosofia di vita e di azienda, per questo i vini che lui seleziona e che produce nell’azienda di famiglia sono vini genuini, sinceri e rotondi proprio come la sua personalità.
I nostri boschi sono tipici di Macchia Mediterranea, composti da latifoglie come Querce e Lecci; da questi ricaviamo la legna da ardere, sempre nel rispetto del bosco e dell’ambiente. Questa legna forte brucia più lentamente, con fiamme più corte ed è questa la più consigliata per il riscaldamento domestico, in quanto garantisce una maggiore durata nella combustione. Il Corbezzolo invece fornisce ottimo carbone vegetale e legna da ardere, molto apprezzato per preparare aromatici arrosti o pizze nel forno a legna.